MAL DI MARE IN BARCA: CAUSE, RIMEDI E CONSIGLI PER EVITARLO

Sei pronto per un’escursione in barca, ma temi il mal di mare? Questa fastidiosa sensazione può rovinare anche la più bella delle avventure. Per fortuna, esistono diversi metodi per prevenirlo e contrastarlo. Seguendo alcune semplici strategie, potrai goderti la navigazione senza problemi. Scopriamo insieme le cause, i sintomi e i migliori rimedi per affrontare il mal di mare.

PER QUALE MOTIVO VIENE IL MAL DI MARE?

Il mal di mare è una forma di cinetosi. Si manifesta quando il cervello riceve segnali contrastanti tra ciò che vede e ciò che percepisce l’orecchio interno. Questa discrepanza può generare sintomi come nausea, vertigini e sudorazione fredda. Il movimento delle onde intensifica il problema, soprattutto se si rimane chiusi in cabina o si fissa un punto vicino.

Anche odori forti, come quelli di carburante o fumo di sigaretta, possono peggiorare la nausea in barca.

Fortunatamente, con Sardinia Sailing troverai un equipaggio sempre attento e preparato per aiutarti in caso di malessere. Grazie alla nostra esperienza, sapremo consigliarti il posto migliore a bordo, suggerirti strategie efficaci e fornirti rimedi utili per affrontare la situazione con serenità.

COME EVITARE LA NAUSEA IN BARCA PRIMA DELLA PARTENZA

  • Riposa bene la notte prima perché la stanchezza può aumentare la sensibilità al movimento. Un buon sonno riduce il rischio di malessere.
  • Indossa abbigliamento comodo e traspirante, quindi evita vestiti troppo stretti, che potrebbero accentuare la sensazione di oppressione.
  • Fai una colazione leggera, come cracker, cereali, frutta o yogurt. Evita cibi grassi e pesanti. 
  • No ad alcol e caffeina che possono disidratare e amplificare la sensazione di nausea.

10 CONSIGLI PER PREVENIRE IL MAL DI MARE IN BARCA

1. Evita il fumo e gli odori forti

Il fumo di sigaretta può irritare lo stomaco e peggiorare la nausea. Se sei soggetto al mal di mare, evita di fumare prima e durante la navigazione. Anche l’odore di carburante o di cibi molto speziati può aumentare il senso di malessere.

2. Scegli il posto giusto a bordo

La posizione che occupi sulla barca può fare la differenza. Il centro dell’imbarcazione è la zona più stabile. Qui il movimento è meno percepibile e il rischio di nausea si riduce.

3. Mantieni lo sguardo sull’orizzonte

Fissare un punto fermo aiuta il cervello a sincronizzare le informazioni visive con il senso dell’equilibrio. Guardare l’orizzonte è uno dei rimedi più semplici ed efficaci contro il mal di mare.

4. Evita schermi e lettura

Concentrarsi su un libro o sullo smartphone può accentuare la nausea. Il cervello fatica a elaborare le informazioni visive mentre il corpo percepisce il movimento delle onde. Meglio rilassarsi e osservare il panorama.

5. Usa valide tecniche di respirazione

La respirazione profonda aiuta a calmare il sistema nervoso e a ridurre la nausea.
Prova questa tecnica: inspira lentamente dal naso, trattieni l’aria per qualche secondo e poi espira lentamente dalla bocca. Ripeti per alcuni minuti per rilassarti.

6. Idratati regolarmente

La disidratazione può peggiorare i sintomi del mal di mare. Bevi acqua a piccoli sorsi durante la navigazione. Se preferisci rimedi naturali, opta per tisane allo zenzero o alla menta, entrambe note per le loro proprietà anti-nausea.

7. Prova rimedi naturali

Alcuni ingredienti aiutano a ridurre la nausea, tra cui:
🍋 Zenzero, in caramelle, tisane o capsule
🌿 Menta, utile in tisane o gomme da masticare
💦 Acqua frizzante, per alleviare il senso di pesantezza allo stomaco

8. Usa braccialetti anti-nausea

Questi accessori sfruttano la digitopressione per ridurre il senso di nausea. Indossarli prima della partenza può aiutare a prevenire il mal di mare in modo naturale.

9. Resta all’aria aperta e muoviti con calma

Se possibile, evita gli ambienti chiusi e assicurati che l’area sia ben ventilata. Camminare con passi decisi e mantenere una postura stabile aiuta a ridurre il senso di instabilità.

10. Farmaci solo se necessario

Se il mal di mare è intenso, si possono assumere farmaci specifici. A bordo delle nostre imbarcazioni abbiamo sempre Xamamina e TravelGum. Tuttavia, è consigliabile consultare il medico prima di utilizzarli.

 

NAVIGA SENZA PENSIERI CON SARDINIA SAILING!

Uno dei grandi vantaggi di navigare con Sardinia Sailing è la presenza di un equipaggio qualificato, pronto ad assisterti in ogni momento. Se avverti i primi sintomi di nausea in navigazione, il nostro team saprà consigliarti le migliori soluzioni per alleviare il disagio e rendere l’esperienza piacevole.

Inoltre, l’equipaggio sceglierà rotte più stabili quando possibile, evitando mari troppo mossi e regolando la velocità per garantire il massimo comfort ai passeggeri.

Prenota ora la tua avventura in mare e scopri le meraviglie della Sardegna!

📌 Visita www.sardiniasailing.com per maggiori informazioni.