CUCINARE IN BARCA: ricette facili e consigli pratici dal Veliero "Schatzli II"
Cucinare in barca è un’esperienza unica che unisce organizzazione, creatività e un pizzico di adattamento. Spazi ridotti, mare in movimento e risorse limitate rendono la cucina di bordo una vera sfida. Ma niente paura! Con qualche trucco e le giuste ricette, potrai preparare piatti gustosi e nutrienti anche in mezzo al mare.
A bordo del Veliero “Schatzli II”, lo chef di bordo e l’equipaggio di Sardinia Sailing hanno perfezionato una serie di tecniche e piatti perfetti per la navigazione. In questa guida troverai consigli pratici, idee per la cambusa e ricette facili da preparare in barca.
Cucinare in spazi ridotti: un’arte tra equilibrio e organizzazione
Se hai mai cucinato su una barca a vela, saprai che lo spazio è prezioso. Le cucine di bordo sono progettate per garantire stabilità anche con il mare mosso; infatti i fornelli sono basculanti, quindi rimangono in piano anche quando l’imbarcazione è sbandata. Alcuni modelli di barche di lusso hanno persino un sistema cardanico per una cottura sempre perfetta.
E a proposito di cucinare in spazi stretti… ti ricordi la scena di Aladdin in cui il Genio della Lampada (doppiato dal grande Gigi Proietti) dice:
“FENOMENALI POTERI COSMICI… in un minuscolo spazio vitale!” … Fa molto ridere, andate a guardarvi la scena su YouTube.
Ecco, cucinare in barca è un po’ così! Ma con la giusta organizzazione, tutto diventa più semplice.
Come organizzare la Cambusa: cosa non deve mancare a bordo
Prima di salpare, è fondamentale organizzare la cambusa in modo intelligente. Lo spazio è limitato e gli ingredienti devono essere scelti con attenzione per garantire freschezza e praticità.
Alimenti essenziali per una cambusa ben fornita
- Alimenti a lunga conservazione → Pasta, riso, legumi e scatolame sono la base per molti piatti veloci e nutrienti.
- Spezie e condimenti → Occuperanno poco spazio, ma daranno un tocco speciale ai tuoi piatti.
- Frutta e verdura resistenti → Mele, agrumi e zucchine durano a lungo senza frigorifero.
- Carne e pesce sottovuoto o surgelati → Ideali per conservare la freschezza senza sprechi.
- Acqua in abbondanza → Calcola almeno 2 litri a persona al giorno.
💡 Trucco da marinaio: usa una rete appesa per conservare frutta e verdura senza che rotolino in giro per la barca!
Strumenti Essenziali per Cucinare a Bordo
Una cucina compatta ha bisogno degli strumenti giusti: pochi, ma versatili. Ecco cosa non può mancare:
- Fornello a gas basculante → Indispensabile per cucinare anche con il mare mosso.
- Pentole multifunzionali → Una pentola a pressione riduce tempi di cottura e consumo di gas.
- Coltelli affilati e taglieri → Per preparare i tuoi ingredienti con precisione.
- Contenitori ermetici → Perfetti per conservare il cibo senza sprechi.
- Borracce termiche → Mantengono le bevande fresche o calde più a lungo.
Cucinare in Sicurezza: Consigli per Evitare Incidenti a Bordo
🚢 Blocca le pentole sul fornello con appositi supporti.
🔪 Usa coltelli piccoli se il mare è mosso.
🔥 Evita fiamme libere e spegni sempre il gas dopo l’uso.
🍽️ Lava subito piatti e utensili per mantenere l’ordine in cucina.
Ricette Facili e veloci da preparare in Barca
Cucinare in barca non significa rinunciare al gusto! Ecco tre ricette semplici e gustose, perfette per la navigazione.
PASTA AL TONNO E LIMONE
Ingredienti:
- Pasta
- Tonno sott’olio
- Succo di limone
- Prezzemolo fresco
- Olio extravergine d’oliva, pepe nero
Preparazione:
1. Cuoci la pasta in acqua salata.
2. Scola e aggiungi il tonno sgocciolato, il succo di limone e il prezzemolo tritato.
3. Condisci con un filo d’olio e una spolverata di pepe.
INSALATA DI CECI E VERDURE
Ingredienti:
- Ceci in scatola
- Pomodori, cetrioli e cipolla rossa
- Olio extravergine d’oliva, sale, pepe, origano
Preparazione:
1. Sciacqua i ceci e taglia le verdure a dadini.
2. Mescola tutto e condisci con olio, sale, pepe e origano.
PESCE ALLA GRIGLIA MARINATO
Ingredienti:
- Filetti di pesce fresco
- Olio, limone, aglio, rosmarino
- Sale e pepe
Preparazione:
1. Prepara una marinatura con olio, limone, aglio e rosmarino.
2. Lascia riposare il pesce per almeno 30 minuti.
3. Cuoci sulla piastra o in padella per pochi minuti per lato.
Le Ricette di Bordo del Veliero Schatzli II
A bordo del veliero “Schatzli II”, la cucina diventa un momento di creatività e condivisione e ogni pasto un’esperienza memorabile!
Navigare non significa rinunciare al buon cibo!
PS (dallo chef): “se pensavi di trovare le nostre ricette pubblicate in questo articolo ti sbagliavi! 🙂 Certe ricette non si possono spoilerare in rete alla mercé del web, perché sono frutto di molti anni di esperienza, esperimenti e sacrifici!”
📩 Hai navigato con noi e vuoi scoprire le ricette di bordo di Sardinia Sailing? Scrivici a info@sardiniasailing.com per ricevere le nostre specialità! Saremo felici di poterle condividere con i nostri ospiti.
Cucinare in Barca
⭐⭐⭐⭐⭐ Cosa Dicono i Nostri Ospiti
Chi ha vissuto l’esperienza di gustare i piatti a bordo del veliero “Schatzli II” durante la nostra escursione in barca a vela ne è rimasto entusiasta! Le recensioni su TripAdvisor, Google Reviews, eTrustpilot parlano chiaro: gli ospiti apprezzano non solo la qualità delle ricette, ma anche l’atmosfera unica della cucina in navigazione.
🌟🌟🌟🌟🌟
“Esperienza indimenticabile! Non pensavo fosse possibile mangiare così bene in barca. Lo chef di bordo ci ha fatto scoprire piatti semplici ma deliziosi, con ingredienti freschissimi. Organizzazione perfetta e un’atmosfera davvero magica. Torneremo sicuramente!”
🌟🌟🌟🌟🌟
“Sapori autentici e vista mozzafiato! Cucinare in barca è stato divertente e sorprendentemente semplice grazie ai consigli dell’equipaggio. Abbiamo imparato a organizzare la cambusa e a preparare piatti veloci ma squisiti. Consiglio questa esperienza a tutti gli amanti della vela e della buona cucina!”
🌟🌟🌟🌟🌟
“Tutto organizzato nei minimi dettagli, compresa la cucina. Le ricette sono perfette per la navigazione: facili da preparare, gustose e ben bilanciate. Il team di Sardinia Sailing ci ha fatto sentire a casa, con un’attenzione incredibile ai dettagli. Un’esperienza da ripetere!”
📢 Hai vissuto l’esperienza a bordo del veliero “Schatzli II”?
Lascia la tua recensione su TripAdvisor, Google Reviews o Trustpilot e racconta la tua avventura culinaria in mare!
📢 Scopri le nostre escursioni in barca a vela e in motor yacht!